black blue and yellow textile

Centri di Lavoro CNC

I centri di lavoro CNC (Controllo Numerico Computerizzato) sono macchine utensili altamente automatizzate che permettono di eseguire una vasta gamma di lavorazioni meccaniche con estrema precisione, velocità e ripetibilità. Grazie al controllo numerico, queste macchine sono in grado di eseguire operazioni complesse come fresatura, foratura, alesatura, filettatura e molte altre, senza l'intervento umano diretto durante il processo.

Tipologie di Centri di Lavoro CNC

I centri di lavoro si dividono principalmente in due categorie:

Verticali

(CNC VMC): Dove l'utensile lavora principalmente dall'alto verso il basso sul pezzo.

Orizzontali

(CNC HMC): Dove l'utensile lavora orizzontalmente, ideale per lavorazioni su più lati di un pezzo.

Centri di Lavoro

I centri di lavoro CNC sono macchine multifunzione progettate per eseguire diverse lavorazioni meccaniche con una singola impostazione del pezzo. Sono dotati di un sistema di controllo numerico computerizzato che permette di programmare l'intera lavorazione, garantendo precisione e ripetibilità costante su ogni pezzo prodotto.

I centri di lavoro CNC possono essere:

Che lavorazioni offriamo:

Produzione automatizzata: Realizzano componenti con operazioni multiple (fresatura, foratura, alesatura, ecc.) in un'unica configurazione del pezzo, riducendo i tempi di lavorazione.

Prototipazione: Permettono la creazione di prototipi complessi, facilitando la sperimentazione e lo sviluppo di nuovi prodotti.

Lavorazioni in serie: Sono ideali per produrre grandi quantità di pezzi in modo standardizzato, con la certezza di ottenere prodotti con le stesse specifiche dimensionali e qualitative.

Lavorazione di precisione: I centri di lavoro CNC offrono elevata precisione (spesso nell'ordine dei micron), rendendoli essenziali per la produzione di componenti che richiedono tolleranze molto strette.

Fresatura di precisione: La realizzazione di superfici piane, curve o complesse con un'elevata accuratezza.

Foratura e filettatura: Creazione di fori e filettature precise per cuscinetti, viti e bulloni.

Alesatura: Rifinitura interna dei fori per migliorarne la qualità superficiale e la precisione dimensionale.

Sagomatura di parti complesse: Ideale per creare parti tridimensionali o con geometrie particolari, come parti per motori o strutture aerospaziali.

Lavorazioni su più facce: I centri di lavoro CNC, soprattutto quelli multiasse (a 4 o 5 assi), possono lavorare contemporaneamente su più lati di un pezzo, riducendo la necessità di riposizionarlo manualmente.

I centri di lavoro CNC sono comunemente utilizzati nelle officine meccaniche quando:
Serve automatizzare e velocizzare il processo produttivo mantenendo alta precisione e ripetibilità.
È necessario ridurre i tempi di lavorazione eseguendo operazioni multiple senza dover riposizionare il pezzo tra una lavorazione e l'altra.
La produzione è di alto volume e richiede standardizzazione e coerenza nelle specifiche dei pezzi.
Sono richieste lavorazioni complesse su più lati del pezzo, soprattutto con macchine a 4 o 5 assi che permettono di lavorare il pezzo da diverse angolazioni senza bisogno di riallinearlo.
Si deve realizzare prototipazione per creare pezzi unici o piccole serie in tempi ridotti.

Settori che serviamo:

I centri di lavoro CNC sono utilizzati da aziende di vari settori industriali che richiedono componenti meccanici di alta precisione e lavorazioni complesse. Le principali tipologie di aziende che utilizzano questi macchinari includono:

  • Industria automobilistica: I centri di lavoro CNC sono impiegati per la produzione di componenti del motore e parti strutturali con tolleranze molto strette.

  • Settore aerospaziale: Sono utilizzati per realizzare componenti precisi per aerei e satelliti, come parti strutturali, turbine e altri componenti che richiedono una precisione estrema e materiali avanzati.

  • Industria farmaceutica e prodotti per la sterilizzazioneProduzione di stampi e matrici: Le aziende che producono stampi per iniezione plastica o pressofusione metallica utilizzano centri di lavoro CNC per creare stampi e matrici con geometrie dettagliate e complesse.

  • Industria energetica: Produzione di componenti per turbine altri impianti industriali, dove precisione e affidabilità sono fondamentali per garantire l'efficienza degli impianti.

  • Industria meccanica: Le aziende che producono utensili di precisione, attrezzi per macchinari e dispositivi di misurazione usano centri di lavoro CNC per creare prodotti con tolleranze strette e resistenza all'usura.

industrial power plant skyline
industrial power plant skyline

Parco Centri di Lavoro

CENTRO DI LAVORO HARTFORD 5 ASSI HSA523EAY

Volume lavorazioni:

5000 x 2300 x 1200mm

CENTRO DI LAVORO VERUS 250

Volume lavorazioni:

6000 x 2000 x 2500mm