DELTAMAC SRL - SCHIO (vICENZA)

Alesatrici CNC
Le alesatrici sono macchine utensili utilizzate per lavorazioni verticali, realizzazioni e alesature fori su un pezzo posizionato su tavola girevole.
Tipologie di Alesatrici
Le alesatrici si dividono principalmente in due categorie:


Alesatrici Verticali
Utilizzate per fori che richiedono una lavorazione verticale
Alesatrici CNC
Dotate di controllo numerico computerizzato (CNC), consentono lavorazioni ad alta precisione e possono gestire operazioni complesse, automatizzate e ripetitive.
Alesatrici Orizzontali
Sono le più comuni e vengono utilizzate per lavorazioni su pezzi di grandi dimensioni. Il pezzo di lavoro viene fissato su una tavola mobile, mentre l'utensile di alesatura si muove orizzontalmente.
Che lavorazioni offriamo:
Lavorazione Grandi Componenti Meccanici
Allargamento e rifinitura di fori nei blocchi motore (per cilindri).
Lavorazioni su componenti di macchinari industriali per garantire la perfetta allineatura e la precisione dimensionale.
Fresatura e barenatura fori, alloggiamenti di alberi e altri elementi rotanti che richiedono tolleranze estremamente ridotte.
Finitura interna di componenti per stampi e matrici.
Fori di precisione con tolleranze molto strette, ad esempio in applicazioni dove il gioco tra due componenti deve essere minimo
Finiture superficiali interne ed esterne di alta qualità, come quelle richieste per alloggiamenti di cuscinetti, cilindri motore o valvole.
Allineamenti perfetti tra più fori, specialmente su pezzi di grandi dimensioni o complessi.
Le alesatrici a montante mobile o a tavola rotante sono frequentemente utilizzate per lavorare su pezzi di grandi dimensioni, come quelli utilizzati nel settore dell'energia o nei macchinari pesanti. In officine che producono componenti più piccoli, come nel settore automobilistico, vengono utilizzate alesatrici verticali o alesatrici da banco per lavorare su componenti come cilindri
Settori che serviamo:
Le aziende che necessitano di alesatrici sono generalmente attive in settori che richiedono elevata precisione nella lavorazione di componenti, spesso di grandi dimensioni. Alcuni esempi di settori e aziende che impiegano regolarmente alesatrici includono:
Industria automobilistica: Per la lavorazione e la rifinitura di blocchi motore, cilindri e componenti del sistema di trasmissione.
Settore aerospaziale: Per la lavorazione di parti di grandi dimensioni come motori a turbina.
Industria energetica: Per la realizzazione di componenti per turbine, generatori e impianti industriali dove è richiesta una grande precisione nei fori per assi e ingranaggi.
Costruttori di macchinari pesanti: Le alesatrici sono fondamentali nella lavorazione di macchinari industriali e impianti di produzione su larga scala.
Settore ferroviario: Per la lavorazione di grandi assi e componenti critici per i treni.
Industria delle attrezzature meccaniche e degli stampi: Per la realizzazione e rifinitura di stampi e matrici che richiedono una precisione elevata nei fori interni.
Parco Alesatrici


ALESATRICE CERRUTI
Volume lavorazioni:
3000 x 2000 x 1500mm


ALESATRICE STANITALIANA
Volume lavorazioni:
2000 x 1300 x 1300mm
Un unico Partner
Lavorazioni meccaniche di alta qualità e precisione, con servizio all inclusive.
Deltamac Srl
Via Lago di Costanza, 5
36015 Schio (VI)
Resta Aggiornato
info@deltamac.net
+39 0445 500080
© 2025. All rights reserved. C.F. e P.IVA IT01939580245 - Privacy - Powered By Mediacom Srl